La Florence Pops Orchestra, una giovane realtà musicale fiorentina,
continua a farsi conoscere e apprezzare a livello internazionale.
Fondata nel 2014 con una formazione ridotta si è negli anni ingrandita
fino ad arrivare a oltre 50 elementi, ha accompagnato prestigiosi eventi
dell'Accademia Nemo, rinomata per la qualità dei suoi ospiti e allievi.
I componenti della Florence Pops Orchestra sono tutti professionisti
provenienti da diverse realtà musicali, creando un ensemble ricco e
variegato. Questa orchestra non solo include musicisti esperti, ma funge
anche da laboratorio di formazione per giovani e promettenti talenti.
Partecipazioni e Successi Recenti
• Sharjah Animation Conference 2024: Per il secondo anno consecutivo, la
Florence Pops Orchestra ha partecipato alla SAC negli Emirati Arabi
Uniti, confermando l’entusiastico riscontro di pubblico e critica
ricevuto l’anno scorso.
• Concerto Studio Ghibli a Firenze: Il 1 marzo presso il cinema teatro
“La Compagnia” a Firenze, l'orchestra ha registrato il tutto esaurito
con un concerto dedicato alle musiche dello Studio Ghibli.
• Prossimi Appuntamenti:
◦ Registrazione colonna sonora "Hello
Maggie": A luglio, l'orchestra registrerà la colonna sonora del cartone
animato prodotto dal maestro Willie Ito e diretto da Tony Tarantini, con
musiche scritte dal direttore dell’orchestra Carlo Chiarotti.
◦
Replica Concerto Studio Ghibli: Il 28 settembre a Firenze. ◦ Colonna
sonora per "Devil-Lu": Registrazione in studio della colonna sonora del
primo cartone animato satirico italiano.
◦ Evento sull’Animazione
Giapponese: Organizzato in collaborazione con un'importante agenzia
parigina.
◦ Progetto con una leggendaria band italiana: Incentrato
sui cartoni animati, previsto per il nuovo anno.
Collaborazioni Prestigiose
Dal 2014, la Florence Pops Orchestra ha suonato per alcuni dei più
grandi nomi nel mondo dell'animazione, offrendo al pubblico esperienze
magiche e piene di emozioni. Ha suonato per leggende come Isao Takahata,
co-fondatore dello Studio Ghibli, ed Eric Goldberg, figura storica della
Disney. Ma anche per il grande Masami Suda character designer del Ken
siro dei Film, o ancora dei gemelli Bancroft del mondo Disney, la lista
sarebbe lunghissima . Queste collaborazioni hanno permesso al pubblico
di immergersi in un universo sonoro straordinario, arricchendo
l’esperienza dei concerti con momenti indimenticabili. Questo è stato
possibile grazie alla collaborazione con la piu grande e prestigiosa
accademia Italiana di animazione che si chiama “Accademia Nemo”
anch’essa nata a firenze, non a caso l’accademia è stata creata da Luca
Chiarotti eccellente illustratore e conoscitore del mondo
dell’animazione con al suo attivo diverse pubblicazioni proprio sulle
leggende dell’animazione. fratello gemello del direttore dell’orchestra
.
Specializzazione e Riconoscimenti
Specializzata in musica per cartoni animati, film e videogiochi,
l’orchestra ha all'attivo diverse produzioni come Yujo e Wish, entrambe
premiate in vari festival. Durante i concerti negli Emirati Arabi Uniti,
hanno eseguito oltre 50 brani, inclusa una composizione originale di
Chiarotti, suonata alla presenza dell’Emiro e dalle rappresentanze
locali, composizione che è diventata l’opening della manifestazione.
Sinergia Vincente: Carlo Chiarotti
La Florence
Pops Orchestra deve la sua nascita alla mente creativa del compositore e
strumentista fiorentino Carlo Chiarotti, compositore freelance attivo
nel mondo delle colonne sonore.
Conclusione
Con una tale dedizione e talento, la Florence Pops Orchestra continua a
essere un vanto per Firenze e un'eccellenza musicale riconosciuta a
livello mondiale. Gli appassionati di musica possono seguire i prossimi
concerti per respirare l'energia positiva e il bene comune per la Musica
che quest'orchestra sa trasmettere.