Strumentista e compositore fiorentino. E’ attualmente alla guida come direttore e arrangiatore della Florence Pops Orchestra da lui stesso creata nel 2012, orchestra di oltre 50 elementi tutti professionisti, con cui esegue principalmente colonne sonore di cartoni animati, ma anche film, musica per videogiochi e anche sue composizioni originali . Sempre dal 2012 dirige in occasione delle premiazioni della manifestazione Nemoland, per leggende come Isao Takahata, co-fondatore dello Studio Ghibli, Eric Goldberg, figura storica della Disney. Ma anche per il grande Masami Suda character designer del Ken siro dei Film, o ancora dei gemelli Bancroft del mondo Disney, per il premio Oscar Colin Chilvers e per moltissimi grandi maestri del mondo dell’animazione. Di estrazione classica, ha studiato tromba e composizione a Firenze, ha anche frequentato corsi di arrangiamento Jazz e partecipato a diversi workshop sempre nel campo jazz. ha proseguito come orchestrale e insegnante fino al 2012, dopodiché ha iniziato la sua carriera come compositore di musica originale, lavorando nel mondo della pubblicità. Quest’anno per il secondo anno consecutivo ha diretto negli emirati Arabi Uniti l’orchestra in una serie di concerti eseguendo circa 50 brani da lui stesso arrangiati, confermando l’ entusiastico riscontro di pubblico e critica. E’ anche il cofondatore dello studio di animazione “Fai Unicorn” con cui firma la maggior parte dei lavori che spaziano da pubblicità a film e cartoni animati. Ha in questi due ultimi anni vinto oltre 30 premi in festival internazionali per le sue composizioni originali. Tra i riconoscimenti più recenti: • 8 and HalFilm Award - Berlin: “BEST ORIGINAL SCORE” per il cortometraggio animato “WISH”. • Hollywood Gold Awards : Premio “Best Original Song” per “L’indice: Un furto su indicazione” • Los Angeles Cinematography AWARDS (LACA): “Best Original Score“ per “YUJO -friendship- " • Sofia World Film Festival: Premio per la "Miglior Colonna Sonora Originale" per il cortometraggio “L’indice: Un furto su indicazione”. • South Italy International Film Festival :The Best Soundtrack per “Jigen Daisuke” In questo periodo tra finendo di comporre la musica che registrerà in studio a fine mese con l’orchestra, di “Hello Maggie” un cartone animato americano prodotto da una leggenda dell’animazione. Ha inoltre terminato la colonna sonora di “Devil-Lu” il primo cartone animato satirico Italiano di cui è anche co-produttore. A settembre 2024 dopo il tutto esaurito del primo marzo, sarà impegnato nella seconda data dedicata allo Studio Ghibli. Il suo prossimo progetto è terminare gli arrangiamenti per un concerto che lo vedrà alla guida dell’orchestra, dedicati ad un noto e storico gruppo italiano di sigle di cartoni animati e che diventerà anche un LP.